È limitato alla possibilità di esprimere una preferenza
Sono ammessi alla partecipazione anche i cittadini
minorenni?
Quanti cittadini hanno votato?
-
Quanti hanno votato per il progetto finanziato?
-
I progetti
Progetto
Finanziato
Soggetto
Proponente
-
-
Condividi
Qui riportiamo i dati ufficiali sull’utilizzo dei fondi, forniti dall’Assessorato Regionale delle Autonomie Locali (d.d.g. 13 del 14-02-2018).
Qui pubblichiamo i documenti relativi al processo di spesa dei fondi per la democrazia partecipata che siamo stati in grado di rintracciare nel sito web del Comune.
In questa tabella descriviamo il processo partecipativo che è stato messo in atto. Le informazioni sono tratte dalla lettura dei documenti disponibili.
Qui pubblichiamo i progetti che sono stati finanziati. L’informazione è tratta dalla lettura dei documenti disponibili o dalla rassegna stampa.
Hai altre informazioni su come sono stati spesi i fondi per la democrazia partecipata in quest'anno?
Compila il modulo, scrivici cosa sai e aiutaci a essere più precisi*
Hai altre informazioni su come sono stati spesi i fondi per la democrazia partecipata in quest'anno?
Compila il modulo, scrivici cosa sai e aiutaci a essere più precisi*
News Lentini
7 Marzo 2022
Report dal Policy Lab
Il 5 e 6 novembre 2021 si è svolto il Policy Lab di Spendiamoli Insieme. L’obiettivo del Policy Lab è stato confrontarsi con la pubblica amministrazione, l’associazionismo e la cittadinanza sul funzionamento della legge regionale sulla democrazia partecipata, per individuare criticità e proporre miglioramenti. In entrambi i giorni abbiamo lavorato, tra incontri collettivi e tavoli ...
Venerdì 5 e sabato 6 novembre, all’Agorà Fattoria Sociale di Santa Maria di Licodia, si è svolto il Policy Lab del nostro progetto di monitoraggio civico sui fondi per la democrazia partecipata in Sicilia, Spendiamoli Insieme. In entrambi i giorni abbiamo lavorato con oltre 70 partecipanti, tra tecnici e cittadini provenienti da tutte le provincie ...
A Sciacca (non) si riqualifica il Borgo dello Stazzone
Sciacca, Borgo dello Stazzone: antico borgo marinaro che da anni rappresenta una vera e propria oasi per i saccensi, e non solo, offrendo rifugio dalla canicola estiva, una spiaggia ricca di frammenti di corallo e un lungomare in cui passeggiare lasciandosi cullare dai colori e profumi del mare, praticare attività sportive e ripararsi dal sole ...
Villafranca Tirrena, monologo dedicato a Graziella Campagna
Villafranca Tirrena, 23 luglio 2021, la democrazia partecipata accende i riflettori sulla coscienza civile, finanziando il monologo “Al posto giusto”, dedicato alla vita di Graziella Campagna, giovanissima vittima della mafia, assassinata proprio nel centro tirrenico, la sera del 12 dicembre 1985
Il viaggiatore che, tornando da una passeggiata sull’Etna, decida di inoltrarsi tra i vicoli di Linguaglossa rimarrà sorpreso di trovarsi di fronte a un tripudio di colori, murales che formano un vero e proprio museo a cielo aperto, con tanto di targhe e spiegazioni, in italiano e in inglese.
La campagna stampa de “La Sicilia” su “Spendiamoli Insieme”
Sono state 16 (finora) le pagine che il quotidiano regionale “La Sicilia” ha dedicato al progetto “Spendiamoli Insieme” e al tema della democrazia partecipata. Una vera e propria campagna giornalistica di approfondimento, cominciata il 18 aprile e ancora in corso,
“Spendiamoli Insieme” mercoledì alla videoconferenza dell’ANCI
Anche “Spendiamoli Insieme” tra i relatori della videoconferenza organizzata dall’ANCI su “L’attuazione della democrazia partecipata nei Comuni siciliani. Confronto sull’articolo 6, comma 1 della legge regionale 28 gennaio 2014, n. 5”. L’appuntamento è per mercoledì 26 maggio 2021 (ore 14.30 – 16.30).
Dal 18 aprile al 23 maggio, il quotidiano regionale La Sicilia ha pubblicato la serie di articoli “Democrazia (non) partecipata e bruciata. Eppure in Sicilia vale 4 milioni l’anno”. In tutto 11 uscite, per un totale di 16 pagine: dal primo quadro regionale ad un focus per ciascuna provincia, fino ad una ultima uscita con le ...
Contrada Brignolo, 5 minuti a piedi dalle ultime case di Bronte salendo sull’Etna. Una volta c’era una discarica, poi le Giacche Verdi hanno preso in gestione l’area nel 2012
Gli studenti di Mazara del Vallo scelgono i defibrillatori
Nel 2017 il progetto “Scuole e istituzioni cardioprotette”, proposto dalla locale associazione di volontariato Misericordia, è risultato il più votato da 149 studenti
Parte da esempi concreti, buone pratiche e belle storie di fondi spesi “insieme” e “bene” la campagna di comunicazione del progetto del laboratorio Libellula “Spendiamoli Insieme”.
Venerdì 19 marzo il laboratorio di monitoraggio civico Libellula presenta “Spendiamoli Insieme”, il progetto per il buon uso dei fondi per la democrazia partecipata in Sicilia.
I fondi per la democrazia partecipata del 2020 stanno per essere assegnati. Dal 22 marzo 2021 fino al 21 aprile 2021 si potrà votare sulla piattaforma realizzata dal Comune.
Nunc sollicitudin maximus elit ac consequat. Sed rhoncus, purus at egestas feugiat, urna massa faucibus tellus, eu imperdiet massa erat non erat. Curabitur cursus auctor placerat. Vivamus commodo imperdiet lectus, nec maximus ipsum rhoncus vel. Etiam elementum volutpat mi, vitae ullamcorper tortor fringilla non. Interdum et malesuada fames ac ante ipsum primis in faucibus. Aenean ...
Mauris quis efficitur augue. Orci varius natoque penatibus et magnis dis parturient montes, nascetur ridiculus mus. Donec nec quam odio. Ut auctor scelerisque metus sed fermentum. Sed semper gravida lacus. Vestibulum sagittis libero at massa varius molestie. Ut mauris nunc, imperdiet vitae auctor at, pretium vel metus. Sed posuere est at enim feugiat auctor. Vivamus ...
Morbi erat sapien, eleifend dictum dolor vitae, hendrerit condimentum mauris. Quisque cursus sem vel mauris malesuada malesuada. Proin imperdiet iaculis dapibus. Suspendisse auctor scelerisque sagittis. Nam interdum, tellus a volutpat malesuada, magna tellus cursus urna, et efficitur eros enim a dui. Cras rhoncus posuere orci eu vulputate. Orci varius natoque penatibus et magnis dis parturient ...
Quisque feugiat, magna a condimentum mollis, massa nulla consequat leo, eget maximus arcu ante eget libero. Phasellus massa mauris, auctor in erat vitae, fringilla fringilla justo. Vestibulum felis purus, rutrum a feugiat id, tincidunt in dolor. Fusce faucibus mollis arcu, eget interdum lacus interdum at. Nulla sollicitudin quis ante a gravida. Suspendisse ullamcorper arcu at ...
Pellentesque dignissim diam sit amet nulla feugiat, pretium ultricies magna tempus. Aliquam erat volutpat. Nam sem neque, ornare sit amet vestibulum a, vehicula et ex. In hac habitasse platea dictumst. Orci varius natoque penatibus et magnis dis parturient montes, nascetur ridiculus mus. Integer consequat odio id feugiat mattis. Duis sed justo non neque pharetra vestibulum. ...