I dati
I documenti previsti dalla legge
Scarica Allegato
Scarica Allegato
Il processo partecipativo
I progetti
Condividi
Rassegna Stampa 2024
Un viaggio tra musica, innovazione e sostenibilità
Suoni in Itinere, progetto vincitore del Bilancio Partecipativo 2024, si presenta alla città con un'esperienza unica che unisce musica, arte e cultura.
Finanziati 5 progetti
I progetti che hanno ottenuto il maggior numero di voti saranno finanziati per un importo massimo di € 6.000,00 ciascuno.
Aperte le votazioni
Gli aventi diritto possono esprimere la propria preferenza entro le ore 24:00 del 29 giugno 2024.
Ammesse 14 proposte
Pubblicato il verbale della seconda seduta della Commissione valutativa. Ammessi 14 progetti alla successiva fase di voto.
Pubblicato il verbale della Commissione
Sono 14 (2 con riserva) le proposte progettuali ritenute ammissibili. Si attende adesso la seconda seduta per la valutazione definitiva delle proposte da ammettere alla fase di voto.
Pervenuti 15 progetti
Dopo l'esame da parte della Commissione Valutativa si procederà alla fase di voto.
Incontro il 26 marzo alle 16.30
L'appuntamento al centro "M. Abbate" è l'occasione per chiarire tutti gli aspetti dell’avviso e per avviare possibili collaborazioni e co-progettazioni
Pubblicato l'avviso per la presentazione dei progetti
Gli aventi diritto possono presentare proposte entro e non oltre le ore 12:00 del 20 aprile 2024.
Scelte le "Aree Tematiche"
L'Amministrazione Comunale ha reso noto l'esito della votazione relativo alla scelta delle aree tematiche per il processo di democrazia partecipata 2024.
Pubblicato l'avviso per la scelta delle aree tematiche
Le operazioni di voto per la selezione delle tre aree tematiche si concluderanno alle ore 24:00 del 19 marzo 2024.
30.000 euro per la democrazia partecipata 2024
Il 12 dicembre la Giunta Municipale ha fissato la somma disponibile ed ha individuato le aree tematiche per il processo di democrazia partecipata 2024.