admin-spend

TERRITORI PILOTA – Ad Avola tante le proposte emerse durante l’incontro di co-progettazione

Fino al 20 luglio ad Avola è possibile presentare proposte per utilizzare i 30.000 euro messi a disposizione dalla legge siciliana sulla democrazia partecipata, come previsto dall’avviso pubblicato dal Comune il 14 maggio. Per fornire supporto alle persone e alle associazioni interessate a presentare una proposta, il progetto Spendiamoli Insieme, in collaborazione con l’associazione Acquanuvena

“Spendiamoli Insieme”, convocazione all’ARS per discutere miglioramenti della legge regionale sulla democrazia partecipata

Finalmente ci siamo! Martedì 25 giugno, alle 11:00, siamo stati convocati dalla Commissione Affari Istituzionali dell’Assemblea Regionale Siciliana. All’ordine del giorno la discussione, richiesta da “Spendiamoli Insieme”, sulla legge regionale sulla democrazia partecipata. Per “Spendiamoli Insieme” parteciperanno Francesco Saija e Giuseppe D’Avella, che coglieranno l’occasione anche per depositare le firme – e illustrare le ragioni –

Democrazia partecipata in Sicilia, appena pubblicata la mappa del 2024 con i primi processi avviati

Con 64 processi partecipativi ad oggi avviati, 16 conclusi con il finanziamento di 29 progetti, 4 nuovi Regolamenti sulla partecipazione (Augusta, Castell’Umberto, Militello Rosmarino, Piazza Armerina) e 124 post di aggiornamento, comincia a colorarsi la mappa 2024 di “Spendiamoli Insieme”, che descrive in tempo reale lo stato di attuazione della legge regionale siciliana sulla democrazia

Una rete per migliorare la democrazia partecipata: il caso Capo d’Orlando

“Giovane” pensionato, come si definisce lui stesso sorridendo, Nino Letizia capisce e conosce la pubblica amministrazione, non fosse altro che perché è stato fino a poco tempo fa un funzionario della Città Metropolitana di Messina. Capisce e conosce – anche – le difficoltà tipiche degli enti locali nel far quadrare leggi, regolamenti, fondi, aspettative della

Una partita a Empaville! Il gioco di ruolo sulla democrazia partecipata

Dal 18 al 24 aprile, “Spendiamoli Insieme”, in collaborazione con BiPart e le associazioni locali partner del progetto, organizza il tour in sei tappe “Facciamo una partita a Empaville! Il gioco di ruolo della democrazia partecipata”. Le tappe sono Catania (18 aprile), Agrigento (19 aprile), Paternò (20 aprile), Avola (21 aprile), Partinico (22 aprile) e

Elezioni amministrative di giugno: facciamo sì che la democrazia partecipata diventi tema di dibattito elettorale

Andrà ad elezione amministrativa l’8 e il 9 giugno, in contemporanea alle elezioni europee, quasi mezzo milione di siciliani (484.218) distribuiti in 37 Comuni: 10 nel Messinese, 9 nel Palermitano, 6 nell’Agrigentino, 4 nel Catanese e altrettanti nel Trapanese, 3 nel Nisseno e 1 nel Siracusano. Tra di essi una “capitale”, Caltanissetta, più altri 7