News

Intorno a Caltagirone, democrazia partecipata a corrente alternata

Sono 25 i Comuni nei dintorni di Caltagirone. Il più vicino è San Michele di Ganzaria, a circa 12 chilometri, e i più distanti sono Gela e Giarratana che in linea d’aria si trovano a circa 35 chilometri. In questo ampio circondario si possono rintracciare praticamente tutti gli esempi di buone e di cattive pratiche

Dopo anni di inadempienza, incontro pubblico a Caltagirone

“Democrazia partecipata: questa sconosciuta. Applicazione della legge regionale sulla partecipazione” è il titolo dell’iniziativa pubblica che si terrà venerdì 14 febbraio alle ore 17:30 a Caltagirone (CT) nella sede di Legambiente Circolo “Il Cigno” (Viale Autonomia n.4/B). Promosso dalle associazioni del territorio Legambiente, ANPI sezione “A. Aliotta”, Nave Argo, Astra ODV, Extopia APS e Gruppo

Società civile e politica regionale insieme per una nuova legge sulla democrazia partecipata

Parte dal basso, dalla società civile, e viene raccolta da Valentina Chinnici e dagli esperti internazionali riuniti il 30 gennaio 2025 all’ARS la proposta per migliorare la legge siciliana sulla democrazia partecipata. Obiettivo: un testo unico, che riunisca i riferimenti normativi sparsi nelle leggi regionali dal 2014 ad oggi, per una partecipazione civica inclusiva ed

“Scriviamola Insieme – Per una legge siciliana sulla partecipazione”

Il 30 gennaio all’ARS esperti e attori istituzionali di Commissione Europea, Emilia Romagna, Puglia e Sicilia dialogano sulla nostra proposta di una nuova legge sulla democrazia partecipata. Giovedì 30 gennaio, alle ore 16:00, nella Sala “Pio La Torre” dell’Assemblea Regionale Siciliana, l’associazione Parliament Watch Italia, promotrice del progetto “Spendiamoli Insieme” sostenuto da Fondazione con il

Una partita a Empaville! Il gioco di ruolo sulla democrazia partecipata

Dal 18 al 24 aprile, “Spendiamoli Insieme”, in collaborazione con BiPart e le associazioni locali partner del progetto, organizza il tour in sei tappe “Facciamo una partita a Empaville! Il gioco di ruolo della democrazia partecipata”. Le tappe sono Catania (18 aprile), Agrigento (19 aprile), Paternò (20 aprile), Avola (21 aprile), Partinico (22 aprile) e

“Scriviamola Insieme”, richiesta l’audizione per consegnare le firme raccolte

Continua la mobilitazione della società civile promossa da Spendiamoli Insieme – Parliament Watch Italia per migliorare la legge siciliana sulla democrazia partecipata. Come annunciato al momento del lancio della raccolta firme “Scriviamola Insieme“, abbiamo richiesto un’audizione alla Commissione Affari Istituzionali dell’Assemblea Regionale Siciliana per consegnare le tante firme raccolte (oltre 2 mila al momento della

Superate le prime 2000 sottoscrizioni, continua la raccolta firme “Scriviamola Insieme”

Con un emendamento della deputata Martina Ardizzone (M5S) all’articolo 2 della Finanziaria regionale è stata bocciata la norma governativa che prevedeva lo stop alle sanzioni per i Comuni che non destinano il 2 per cento dei trasferimenti regionali a progetti di democrazia partecipata. Resta fermo l’obbligo previsto dalla legge regionale: i Comuni siciliani continueranno a