• 2016
  • 2017
  • 2018
  • 2019
  • 2020
  • 2021
  • 2022
  • 2023
Sono disponibili documenti e/o informazioni
Purtroppo non abbiamo trovato nulla

Spendiamoli Insieme, in 60 secondi

Pubblichiamo dati e informazioni su come sono spesi (o non spesi) i 4 milioni di euro all’anno che i Comuni devono utilizzare insieme alla cittadinanza

Gli approfondimenti

Un incontro di “co-progettazione” per chiarire i dubbi della cittadinanza a Paternò
23 Settembre 2023

Un incontro di “co-progettazione” per chiarire i dubbi della cittadinanza a Paternò

Lo scorso 20 settembre “Spendiamoli Insieme”, in collaborazione con il Presidio Partecipativo del Patto di Fiume Simeto, partner locale del progetto, e il Comune di Paternò, ha organizzato all’Ex Macello il ...

Democrazia partecipata in Sicilia: lo stato dell’arte nel settembre 2023
20 Settembre 2023

Democrazia partecipata in Sicilia: lo stato dell’arte nel settembre 2023

Siamo agli ultimi mesi dell’anno, quelli in cui di solito un buon numero di Comuni attiva, pur in ritardo, o completa il proprio processo di democrazia partecipata. Ma qual è ...

Paternò, appuntamento il 20 settembre all’Ex Macello per l’incontro di co-progettazione
13 Settembre 2023

Paternò, appuntamento il 20 settembre all’Ex Macello per l’incontro di co-progettazione

Fino al 30 settembre a Paternò è possibile presentare proposte per utilizzare i 20.000 euro messi a disposizione dalla legge regionale sulla democrazia partecipata, come previsto dall’avviso, che contiene anche ...

La “prima volta” di Partinico: pubblicato l’avviso che dà il via al processo. Il 23 settembre incontro informativo con “Spendiamoli Insieme”
5 Settembre 2023

La “prima volta” di Partinico: pubblicato l’avviso che dà il via al processo. Il 23 settembre incontro informativo con “Spendiamoli Insieme”

Pubblicato il I settembre sul sito del Comune di Partinico l’avviso pubblico che segna l’inizio del processo di democrazia partecipata nella cittadina del Palermitano. C’è tempo fino al 31 ottobre ...

C’è tempo fino al 31 agosto per presentare proposte di democrazia partecipata a Chiaramonte Gulfi
23 Agosto 2023

C’è tempo fino al 31 agosto per presentare proposte di democrazia partecipata a Chiaramonte Gulfi

Fino al 31 agosto cittadine, cittadini e associazioni del Comune di Chiaramonte Gulfi possono presentare proposte su come spendere i 13.500 euro messi a disposizione dalla legge regionale sulla democrazia ...

Ultimi giorni per presentare proposte civiche a Messina. Scrivici per ricevere supporto e assistenza
22 Agosto 2023

Ultimi giorni per presentare proposte civiche a Messina. Scrivici per ricevere supporto e assistenza

Nelle scorse settimane siamo stati nei parchi, nelle scuole, nelle piazze per informare e sensibilizzare associazioni e cittadini del Comune di Messina sulle opportunità e le modalità di partecipazione all’avviso ...

Le ultime notizie dai Comuni

Catania - 2023

Aperte le votazioni

Per essere ammessi a votazione è indispensabile essere residenti ed essere forniti di Spid.

Mazara del Vallo - 2016

In un locale confiscato adesso si curano i diabetici

Si tratta della più grande struttura di volontariato dedicata ai diabetici in Sicilia occidentale, realizzata anche con i fondi di democrazia partecipata.

Carlentini - 2022

Pubblicato l'esito delle votazioni

Hanno partecipato alla consultazione: 371 votanti (214 presso il seggio di Carlentini; 157 presso il seggio di Pedagaggi).

Mascalucia - 2022

Il 7 ottobre l'inaugurazione della Biblioteca nel Bosco

Dopo mesi di minuzioso lavoro sabato 7 ottobre alle ore 10:30 ci sarà l'inaugurazione della Biblioteca all'interno dell'Area Attrezzata del Bosco Ceraulo.

Geraci Siculo - 2023

Ammesse 3 proposte

Tre delle quattro proposte pervenute a seguito dell'avviso sono state ammesse alla fase successiva.

Trabia - 2023

Approvato il Regolamento

Il Consiglio Comunale ha approvato il “Regolamento per la Democrazia Partecipata”, di cui la città in provincia di Palermo era fino ad oggi sprovvista.