Approfondimenti

Eventi, sport e bambini, la partecipazione che crea partecipazione

Le attività in favore di ampie fasce della popolazione o della collettività (feste, manifestazioni sportive, beni o servizi per bambini, riqualificazione urbana) sono il terzo e ultimo macrotema ricorrente tra i progetti già realizzati di democrazia partecipata finanziati con fondi 2022. È naturale che la norma regionale che valorizza e disciplina la partecipazione civica “premi”

Tutti pazzi per l’arte, soprattutto di strada e con i fondi della democrazia partecipata

La street art è un tema ricorrente, da anni nelle grazie dei cittadini partecipanti, delle associazioni e soprattutto delle amministrazioni locali. C’è un però: spesso, anche se non sempre, l’indirizzo viene espresso dall’alto, come scelta strategica di sindaci e giunte comunali con l’obiettivo di utilizzare fondi pubblici per cambiare volto o creare itinerari turistici cool

La sicurezza prima di tutto, anche con i fondi della democrazia partecipata

Non solo burocrazia e soldi. La democrazia partecipata in Sicilia è anche cose, servizi, segni tangibili per i cittadini che dovrebbero vivere, e non solo proporre e scegliere, i progetti realizzati con il 2% dei fondi regionali destinati annualmente al proprio Comune. E di cose realizzate, nonostante la proverbiale lentezza della macchina amministrativa, ce ne

“Interrogazione” in democrazia partecipata, Aula Magna piena e ottimo dialogo tra studenti e amministratori

Aula Magna piena per “Interrogazione in democrazia partecipata”, l’incontro organizzato mercoledì 3 maggio dal Liceo Scienze Umane dell’Istituto “Sciascia – Fermi” di Sant’Agata di Militello in collaborazione con il progetto “Spendiamoli Insieme”, promosso dall’associazione Parliament Watch Italia e sostenuto da Fondazione Con il SUD e OSIFE. 40 studentesse e studenti delle classi 3A, 3B, 4B,

Spendiamoli Insieme a Porto Empedocle e Realmonte

Dopo la presentazione dello scorso 22 aprile ad Agrigento, martedì 2 maggio, alle 10 presso la Torre di Carlo V di Porto Empedocle, è in programma la presentazione delle attività previste a Porto Empedocle e Realmonte dal progetto “Spendiamoli Insieme”, finanziato nell’ambito del bando “Realizziamo il cambiamento con il Sud”, con il sostegno della Fondazione

Al via le azioni di Spendiamoli Insieme ad Agrigento

Nei prossimi mesi, fino a giugno 2024, “Spendiamoli Insieme” sperimenterà ad Agrigento, Porto Empedocle e Realmonte un percorso per rendere i processi di democrazia partecipata, obbligatori per tutti i Comuni siciliani, realmente partecipati, coinvolgenti ed inclusivi, con un focus particolare sulle persone con background migratorio. Il progetto, finanziato nell’ambito del bando “Realizziamo il cambiamento con